B.R.A.C.I è l'acronimo di Brevi Ricordi Antichi Creano Immagini
"Raccogliamo storie di oggetti, per raccontare la memoria dei luoghi"
"Gli oggetti sono come braci sotto la cenere, nascondono un passato, rimandano a una storia, inserendola nel modo virtuale vorremmo creare un passaggio cross-mediale e cross generazionale, ipotizzando scenari futuri"
FASI DEL PROGETTO:

1. INCONTRI SUL CARRO
La parte iniziale del progetto è quella dell’incontro. Si parte
infatti con l’arrivo di Osso nelle piazze dei paesi. Questa fase
infatti con l’arrivo di Osso nelle piazze dei paesi. Questa fase
consiste nel chiedere agli abitanti di portare con sè un ogget-
to, salire sul carro, accomodarsi in poltrona e raccontare la
to, salire sul carro, accomodarsi in poltrona e raccontare la
storia, il ricordo o semplicemente il valore legato all’oggetto
portato. Spesso la piazza intorno al carro rimaneva silenzio-
sa e in ascolto.
sa e in ascolto.
2.ARCHIVIO
Dopo avere ascoltato le storie, gli oggetti sono stati fotogra-
fati e restituiti ai proprietari, in quanto spesso e volentieri
fati e restituiti ai proprietari, in quanto spesso e volentieri
si trattava di oggetti con un forte legame affettivo. Altre
volte invece ci veniva donato in quanto rimasto a “prendere
polvere in cantina per troppo tempo”, con il desiderio di
farlo in qualche modo rivivere. Le interviste, sono diventate
parte di un archivio digitale, in continuo divenire, fruibile
da tutti, attraverso il sito web e i canali social.
volte invece ci veniva donato in quanto rimasto a “prendere
polvere in cantina per troppo tempo”, con il desiderio di
farlo in qualche modo rivivere. Le interviste, sono diventate
parte di un archivio digitale, in continuo divenire, fruibile
da tutti, attraverso il sito web e i canali social.

3. ANIMAZIONE
L’ultima fase consiste nella creazione di video di animazione
con la tecnica della stop-motion. Dopo aver riascoltato le
storie raccolte, abbiamo deciso di intrecciare i racconti di
storie raccolte, abbiamo deciso di intrecciare i racconti di
ogni paese dando il via alla creazione di immagini, visoni po-
etiche, che potessero racchiudere le sensazioni evocate du-
rante le tappe. Tutto questo inventando nuove storie, e costruendo personaggi, partendo dai racconti dei partecipanti al progetto.
etiche, che potessero racchiudere le sensazioni evocate du-
rante le tappe. Tutto questo inventando nuove storie, e costruendo personaggi, partendo dai racconti dei partecipanti al progetto.
Piccolo resoconto delle tappe fatto in appennino:
PARLANO DI NOI:
https://parma.bologna.repubblica.it/cronaca/2022/05/09/foto/braci_la_memoria_e_un_bagliore_a_teatro__foto-348731260/1/
https://parma.bologna.repubblica.it/cronaca/2021/02/19/news/viaggio_in_provincia_nel_carro_di_braci_un_po_antro_della_strega_e_un_po_casa_della_nonna_-288244114/